Cos'è contrazione isometrica?

Contrazione Isometrica

La contrazione isometrica è un tipo di contrazione muscolare in cui la lunghezza del muscolo rimane costante, mentre la tensione al suo interno aumenta. Questo significa che il muscolo si attiva e genera forza, ma non si accorcia né si allunga. Di conseguenza, non c'è movimento articolare visibile.

Caratteristiche principali:

Esempi di contrazione isometrica:

  • Tenere un peso in una posizione fissa (es. tenere un bilanciere a mezz'aria durante un bicipite curl).
  • Spingere contro un muro.
  • Mantenere una postura eretta.
  • Esercizi di plank.

Benefici della contrazione isometrica:

Considerazioni:

  • L'aumento della pressione sanguigna durante le contrazioni isometriche può essere significativo. Pertanto, persone con problemi cardiovascolari dovrebbero consultare un medico prima di intraprendere un programma di allenamento isometrico.
  • L'aumento di forza è specifico all'angolo articolare in cui viene eseguita la contrazione. Per un beneficio completo, è consigliabile variare gli angoli.

In sintesi: La contrazione isometrica è un tipo di contrazione muscolare statica, efficace per aumentare la forza e la stabilità in specifiche posizioni, ma da praticare con cautela, soprattutto per chi ha problemi cardiovascolari.